Iscritto! Ed ora cosa succede?
14 APRILE
APERTURA ISCRIZIONI STUDENTI E LAUREATI
12-16 MAGGIO
WEBINAR DI PREPARAZIONE ALL’EVENTO
DAL 12 MAGGIO
AZIENDE POSSONO VISIONARE I CV DIGITALI DEGLI ISCRITTI IN PIATTAFORMA
20 MAGGIO
STAND AZIENDE NEL CORTILE TERESIANO
DAL 20 MAGGIO
INVIO RICHIESTE DI VIDEO-COLLOQUIO ALLE AZIENDE E RICEZIONI INVITI A VIDEOCOLLOQUIO DA PARTE DELLE AZIENDE
DAL 26 AL 30 MAGGIO
SVOLGIMENTO VIDEO-COLLOQUI
La Career Fair Unipv si svolgerà in modalità ibrida dal 12 al 30 maggio 2025 con una giornata in presenza in ateneo il 20 Maggio, dalle 10 alle 16.
14 APRILE: APERTURA REGISTRAZIONI ALLA PIATTAFORMA
La registrazione permetterà di iscriversi ai webinar preparatori, conoscere le aziende partecipanti e le opportunità di stage e lavoro offerte per arrivare preparati agli stand e candidarsi ai video-colloqui.
Gli studenti potranno caricare un proprio CV nella sezione Il mio CV digitale, generando così un codice personale da comunicare alle aziende durante la giornata in presenza del 20 Maggio: a comunicazione del codice permetterà alle aziende di visionare istantaneamente il CV a supporto di un primo incontro informale one-to-one.
Sarà possibile caricare un unico CV generale oppure creare versioni ad hoc per specifiche aziende.
Carica il tuo CV > Prendi nota del tuo codice > comunicalo alle aziende di tuo interesse il 20 Maggio.
DAL 12 AL 16 MAGGIO: WEBINAR TEMATICI
Webinar su piattaforma della Career Fair tenuti da esperti del mercato del lavoro.
DAL 6 MAGGIO: SCOUTING CV DEGLI ISCRITTI IN PIATTAFORMA
Le aziende possono visionare i CV digitali caricati in piattaforma e segnalare interesse verso il profilo. Lo studente riceverà mail di alert con l’interesse delle aziende verso il suo profilo. Se interessato, potrà prepararsi e recarsi fisicamente allo stand aziendale il 20 maggio, oppure, se non riuscisse a passare, potrà mandare una richiesta di video-colloquio da sostenersi nelle settimane successive.
20 MAGGIO: GIORNATA IN PRESENZA PRESSO IL CORTILE TERESIANO
Il 20 maggio studenti e laureati potranno incontrare i referenti aziendali presso il Cortile Teresiano (entrata da Piazza Leonardo da Vinci). Le aziende saranno presenti con orario continuato dalle 10.00 alle 16.00.
Per recarsi agli stand non occorre prenotazione, è sufficiente iscriversi in piattaforma, caricare il proprio CV digitale e presentarsi comunicando il proprio codice personale grazie al quale le aziende visioneranno il CV digitale caricato in piattaforma.
PUNTI CV CHECK: durante la giornata, studenti e laureati avranno l’opportunità di far rivedere il proprio CV digitale da esperti delle Agenzie per il Lavoro partecipanti.
Per accedere a questo servizio non occorre prenotazione: sarà sufficiente recarsi allo stand delle Agenzie contrassegnati dal simbolo del CV Check e comunicare il proprio codice personale per visualizzare il Cv e ricevere un revisione immediata.
DAL 20 MAGGIO: INVIO RICHIESTE DI VIDEO-COLLOQUIO ALLE AZIENDE/AGENZIE PER IL LAVORO
Chi volesse approfondire la conoscenza dell’azienda/agenzia e candidarsi ad una specifica posizione di stage e lavoro o semplicemente non riuscisse a passare fisicamente il 20 Maggio potrà inviare tramite piattaforma una richiesta di video-colloquio alle aziende, nei giorni dal 20 al 23 Maggio. Negli stessi giorni, studenti e laureati potranno ricevere tramite piattaforma richieste di video-colloquio dalle aziende interessate ai loro CV che potranno accettare o rifiutare. La gestione degli slot dei video colloqui si svolgerà tramite agenda on-line in piattaforma.
DAL 26 AL 30 MAGGIO: VIDEO-COLLOQUI CON LE AZIENDE
I video-colloqui con le aziende si svolgeranno direttamente in piattaforma della career fair tramite room WebEx.